È così strano averlo visto per la prima volta così tardi che è come se non sapessi bene cosa dire, inoltre il taglio epico rende tutto più complicato facendoti sentire minuscolo.
In effetti credo sia proprio questo il punto: ogni elemento è così solenne che certe scene riescono a scuotere fin dentro le viscere.
Forse la trama si concede troppi lussi nei confronti della Storia in fatto di veridicità, ma è anche vero che in quasi 3 ore non c’è stato un minuto in cui mi sono annoiato.
Una cosa è certa: se lo avessi visto qualche anno fa avrei perso la testa.
Cine-tatuaggio: le statuette di una donna e di un bambino a sinistra sulle costole.
Annunci
Ho sempre sostenuto che il Gladiatore fosse un ottimo film, ma mi sono sempre guardato dal definirlo più positivo di così. So di essere uno dei pochi, ma il Gladiatore non mi ha mai preso al 100% e non so come mai… 😉
Se è per questo siamo in due: l’ho trovato eccessivamente “testosteronico” e senza dubbio il premio oscar per il miglior film è esagerato, ma visto senza considerare l’idolatria altrui resta comunque un film gradevole da vedere.
Sono d’accordo 😉